Lode Lode al Saggio.
W il Super ZOrro ma anche Lo Silenzioso Uaglione.
E soprattutto W le "c'è polemiche girls"
Pubblicato da
Astrea
alle
21:38
0
commenti
Il canto di battaglia pre-esame super cazzola dei nostri eroi.........................
Dirige: il maestro Marx Bettolo
Orchestra vocale: Giovani Lssl
Regia: Il saggio
Prodotto: Nicocash il Burocarate Umano
Pubblicato da
giovanilssl
alle
16:50
0
commenti
Etichette: libertà
NOTA SULL’AUTORE
Marco Bettolo è Professore Ordinario di Stress del Prossimo all’Università di Scienze Politiche di Firenze.
Si aggira fiero per il Pin con l’intento di coinvolgere amici, compagni, professori e bidelli in improbabili conversazioni sul nulla. Il suo motto è “non ascoltare, ma rimbambire”, teoria che gli ha permesso di conquistare il “Premio Logorrea
Ha curato molte pubblicazioni, tra cui citiamo Una vita da burocrate, pubblicato nel 2006, e Filoistituzionalismo militante: come sconfiggere i dissidenti, pubblicato nel
Tra le attività extra accademiche Marco Bettolo è molto impegnato nel sociale, e in politica, in particolar modo nel federalismo fiscale ed è da sempre sostenitore dell’indipendenza della “[…] tollerante e rossa Toscana, contro l’invasione degli emigranti terroni” [cit., Marco Bettolo 2007].
Ha più volte dichiarato che il suo sogno è quello di essere adottato da Bradipo Man e di passare intere nottate a parlare di calvizia con Callemba con cui ha curato un saggio, I limiti di una testa a palla di biliardo: parrucca si o parrucca no? Due teorie a confronto.
Il Direttore dell’ABI (Associazione Burocrati Italiani)
IL Burocrate Nicocach
Pubblicato da
giovanilssl
alle
16:33
0
commenti
Il Barbapapà raccoglie in se tutti i valori migliori della umanità: volersi bene, l'amicizia, il rispetto reciproco, la cooperazione, la specializzazione flessibile, la giustizia sociale, l'ecologismo, lo sviluppo locale... ma soprattutto tanta Callenbosità felice!
Quest'anno con ancor maggior enfasi dobbiamo ragionare sul Barbapresepe e sul suo significato, per ricordarci che senza i buoni valori del BarbaNatale Callenba il mondo è destinato ad una fine indegna sotto le spinte egoiste della concorrenza sfrenata e della scelleratezza di breve periodo dei potenti e del popolo bue!
La buona novella del BarbaNatale Callenba ci dice che è possibile affrontare le sfide di un Mondo martoriato dall'inquinamento, dalla corruzione, dai prepotenti e dalle guerre attraverso la cooperazione e la buona volontà. Dice che non dobbiamo dare più cieco ascolto a chi divide, chi distrugge. Il mondo non si può salvare con la violenza o con le inquisizioni.
Il BarbaNatale e la famiglia dei BarbaCallenba ci ricorda che solo con le "buone pratiche" di ascolto, accoglienza, concertazione, leadership di buona volontà, con reti di relazioni che uniscono e permettono di ridurre l'azzardo morale, l'asimmetria informativa e la disuguaglianza sociale si può raggiungere una società democratica, sostenibile e confortevole per tutti.
Se non facciamo nostri i principi del BarbaNatale non ci sarà più sviluppo Callenboso per nessuno... e dobbiamo sbrigarci, perché ogni momento che passa si ingarbuglia sempre di più la matassa dei problemi e più lontana diventa la salvezza dell'intera umanità!
Pubblicato da
Scarsos
alle
15:41
0
commenti
Etichette: Callenba
Questo/a opera è pubblicato sotto una
Licenza Creative Commons.